Il sito web è consultabile solo se JavaScript è attivato e se si fa uso di un browser moderno.
Browser verificati:
CoRe (Corsi+Reference) presenta l'elenco dei corsi universitari e propone per ognuno una scheda bibliografica. L’aggiornamento delle schede è continuo.
La denominazione del corso o i nomi dei relativi docenti possono essere oggetto di ricerca introducendo i termini nel casella di testo.
L’anno accademico in corso è l’impostazione iniziale, ma è possibile isolare la ricerca per un anno accademico precedente.
Per ogni corso è disponibile una scheda che indica la bibliografia definita dal docente. L’elenco comprende i soli titoli posseduti dalla biblioteca e ciascun titolo è collegato alla relativa notizia bibliografica nel catalogo online. Segue una seconda tranche di indicazioni in Complemento. Tale tranche è suddivisa in più sezioni con un corredo di segnalazioni utili allo studio, all'ampliamento della conoscenza e all'informazione sui temi del corso. Sono indicati esclusivamente quegli strumenti e quelle opere che documentano puntualmente gli aspetti trattati dal corso in esame, e che sono consultabili tramite la biblioteca in sede o in rete. La prima sezione Altri riferimenti raggruppa opere di consultazione e strumenti a complemento dei testi indicati in bibliografia. Anche in questa sezione ogni indicazione bibliografica è direttamente collegata al catalogo. In CDD sono evidenziati gli indici della Classificazione decimale Dewey pertinenti ai temi trattati dal corso. Seguono le sezioni Periodici e Basi di dati che contengono i riferimenti per le pubblicazioni e le risorse (anche online) importanti per il corso. L'ultima sezione corrisponde ai Siti web, anche in questo caso la scelta vuole essere molto selettiva e mirata ad indicare quelle risorse che possono costituire valido riferimento.